La dottrina sociale della Chiesa non interessa solo i credenti, ma offre una visione d'insieme dei problemi che rinvia a una dimensione fondativa di carattere teologico e antropologico-etico. I suoi cardini possono essere identificati nei principi della dignità della persona e della destinazione universale dei beni. Il "diritto del lavoro" non è riducibile al diritto della concorrenza e nemmeno al "diritto sociale": è il diritto che tutela la dignità delle persone che lavorano, e solo in quanto tale promuove la giustizia sociale e l'eguaglianza nel mondo del lavoro.
Titolo: | La Chiesa e il lavoro |
Autori: | TURSI, ARMANDO (Primo) |
Parole Chiave: | Dottrina sociale della Chiesa |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro |
Data di pubblicazione: | 7-mar-2005 |
Rivista: | |
URL: | http://www.lavoce.info/articoli/pagina1448.html |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.