Oggetto dell’articolo è il significato morale della ricerca filosofica e scientifica per il giovane Lebniz. Vengono analizzate in particolare le conseguenze sul piano emotivo e psicologico che Leibniz assegna alla comprensione delle leggi armoniche che regolano l’universo: punto centrale della discussione è il rapporto tra conoscenza dell’harmonia universalis e tranquillitas animi.
Titolo: | La condizione emotiva nel pensiero del giovane Leibniz |
Autori: | FIGARA, PAOLO (Primo) |
Parole Chiave: | harmonia universalis ; tranquillitas animi |
Data di pubblicazione: | 8-feb-2007 |
Rivista: | |
URL: | http://www.secretum-online.it/default.php?idnodo=154 |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La condizione emotiva nel pensiero del giovane Leibniz.doc | Post-print (versione accettata dall'editore) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.