La critica di Kelsen al concetto di “religione secolare” è incentrata su un’opposizione dicotomica tra religioso e secolare. Nel nostro saggio ci sof- fermeremo sui due principali argomenti della critica mossa da Kelsen agli auto- ri che adottano impropriamente il concetto di “religione secolare” nell’interpretazione della modernità: la critica dei falsi parallelismi, e la tesi della autocontraddittorietà del concetto stesso di “religione secolare”. Nell’ultima parte del saggio esamineremo l’ipotesi di sostituire all’opposizione dicotomica “religioso vs. secolare” un più articolato sistema di opposizioni non dicotomiche, ma polari: l’opposizione “religioso vs. laico” e l’opposizione “sa- cro vs. secolare”.
Prologo / P. Di Lucia, N. Bersier Ladavac, L. Passerini Glazel. - In: SOCIOLOGIA DEL DIRITTO. - ISSN 0390-0851. - 1(2017), pp. 105-109.
Prologo
P. Di LuciaPrimo
;
2017
Abstract
La critica di Kelsen al concetto di “religione secolare” è incentrata su un’opposizione dicotomica tra religioso e secolare. Nel nostro saggio ci sof- fermeremo sui due principali argomenti della critica mossa da Kelsen agli auto- ri che adottano impropriamente il concetto di “religione secolare” nell’interpretazione della modernità: la critica dei falsi parallelismi, e la tesi della autocontraddittorietà del concetto stesso di “religione secolare”. Nell’ultima parte del saggio esamineremo l’ipotesi di sostituire all’opposizione dicotomica “religioso vs. secolare” un più articolato sistema di opposizioni non dicotomiche, ma polari: l’opposizione “religioso vs. laico” e l’opposizione “sa- cro vs. secolare”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bersier Di Lucia Passerini Prologo.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
240.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
240.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.