Il saggio disegna - attraverso documenti originali - l'organizzazione delle corporazioni manifatturiere e delle associazioni mercantili milanesi tra XVI e XVII secolo, mettendone in luce la funzione di strumento di controllo dell'offerta produttiva e di orientamento della domanda, giocato per conto del vertice bancario-commerciante della città.

Mercanti, organizzazione corporativa e controllo del mercato a Milano tra XVI e XVII secolo / G. De luca (Historia y sociedad. Cátedra Simón Ruiz). - In: Simón Ruiz y el mundo de los negocios en Europa en los siglos 16. y 17. / [a cura di] H. Casado Alonso. - Prima edizione. - Valladolid : Ediciones Universidad de Valladolid, 2017. - ISBN 9788484489139. - pp. 91-117

Mercanti, organizzazione corporativa e controllo del mercato a Milano tra XVI e XVII secolo

G. De luca
Primo
2017

Abstract

Il saggio disegna - attraverso documenti originali - l'organizzazione delle corporazioni manifatturiere e delle associazioni mercantili milanesi tra XVI e XVII secolo, mettendone in luce la funzione di strumento di controllo dell'offerta produttiva e di orientamento della domanda, giocato per conto del vertice bancario-commerciante della città.
Corporazioni; camera dei mercanti; sensali Milano; età spagnola
Settore SECS-P/12 - Storia Economica
2017
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
De Luca MERCANTI, ORGANIZZAZIONE CORPORATIVA 2017.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 429.4 kB
Formato Adobe PDF
429.4 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/493222
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact