The article considers the literary production of Dante Alighieri – and, in parallel, of his “first friend” Guido Cavalcanti – between the composition of the "Vita nuova" and Dante’s exile. It aims to show that the conflict between Dante and Cavalcanti can also be situated on the level of the representation that the two poets give of themselves in their work, through their chosen poetics and literary genres. Despite having the reputation of a "philosophus", the magnate Guido shows his aristocratic disdain even in literary options: he depicts himself as a knight-poet and focuses solely on the representation and analysis of the phenomenology of love. On the contrary, from the "Vita nuova" on, Dante does not present himself to his audience as only an exquisite and aristocratic love poet, but also – and explicitly – as an expert in physiology, philosophy, and rhetoric. On the model of Guittone d’Arezzo and Brunetto Latini, when he enters Florentine political life, he attributes a civic and ethical function to his poetry, which definitively breaks with the “stilnovistic” poetics of his juvenile association with Cavalcanti.

Il contributo prende in considerazione la produzione letteraria di Dante Alighieri – e, in parallelo, del suo "primo amico" Guido Cavalcanti – compresa all’incirca tra la composizione della "Vita nuova" e l’esilio. Esso intende mostrare come il dissidio tra Dante e Cavalcanti si situi anche al livello della rappresentazione che i due poeti danno di se stessi nella loro opera, attraverso scelte di poetica e di genere letterario. Pur avendo fama di "philosophus", il magnate Guido si mostra uno sdegnoso aristocratico anche nelle opzioni letterarie: non disdegna di ritrarsi come cavaliere-poeta e si concentra sulla sola rappresentazione e analisi della fenomenologia amorosa. Dante, al contrario, già a partire dalla "Vita nuova" non si presenta al proprio pubblico solo come squisito e aristocratico poeta d’amore, ma anche – in modo esplicito – come esperto di fisiologia, filosofia e retorica. Sul modello di Guittone d'Arezzo e di Brunetto Latini, in concomitanza con l’entrata nella vita politica fiorentina egli attribuisce alla propria poesia una funzione civile ed etica, che rompe definitivamente con la poetica “stilnovista” del sodalizio giovanile con Cavalcanti.

Identità sociale e generi letterari : Nascita e morte del sodalizio stilnovista / P. Borsa. - In: RM RIVISTA. - ISSN 1593-2214. - 18:1(2017 May), pp. 271-303.

Identità sociale e generi letterari : Nascita e morte del sodalizio stilnovista

P. Borsa
2017

Abstract

The article considers the literary production of Dante Alighieri – and, in parallel, of his “first friend” Guido Cavalcanti – between the composition of the "Vita nuova" and Dante’s exile. It aims to show that the conflict between Dante and Cavalcanti can also be situated on the level of the representation that the two poets give of themselves in their work, through their chosen poetics and literary genres. Despite having the reputation of a "philosophus", the magnate Guido shows his aristocratic disdain even in literary options: he depicts himself as a knight-poet and focuses solely on the representation and analysis of the phenomenology of love. On the contrary, from the "Vita nuova" on, Dante does not present himself to his audience as only an exquisite and aristocratic love poet, but also – and explicitly – as an expert in physiology, philosophy, and rhetoric. On the model of Guittone d’Arezzo and Brunetto Latini, when he enters Florentine political life, he attributes a civic and ethical function to his poetry, which definitively breaks with the “stilnovistic” poetics of his juvenile association with Cavalcanti.
Il contributo prende in considerazione la produzione letteraria di Dante Alighieri – e, in parallelo, del suo "primo amico" Guido Cavalcanti – compresa all’incirca tra la composizione della "Vita nuova" e l’esilio. Esso intende mostrare come il dissidio tra Dante e Cavalcanti si situi anche al livello della rappresentazione che i due poeti danno di se stessi nella loro opera, attraverso scelte di poetica e di genere letterario. Pur avendo fama di "philosophus", il magnate Guido si mostra uno sdegnoso aristocratico anche nelle opzioni letterarie: non disdegna di ritrarsi come cavaliere-poeta e si concentra sulla sola rappresentazione e analisi della fenomenologia amorosa. Dante, al contrario, già a partire dalla "Vita nuova" non si presenta al proprio pubblico solo come squisito e aristocratico poeta d’amore, ma anche – in modo esplicito – come esperto di fisiologia, filosofia e retorica. Sul modello di Guittone d'Arezzo e di Brunetto Latini, in concomitanza con l’entrata nella vita politica fiorentina egli attribuisce alla propria poesia una funzione civile ed etica, che rompe definitivamente con la poetica “stilnovista” del sodalizio giovanile con Cavalcanti.
Dante Alighieri; Guido Cavalcanti; Dino Compagni; Stil Nuovo; stilnovo; magnati; nobiltà; nobility; Firenze
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana
Settore L-FIL-LET/09 - Filologia e Linguistica Romanza
Settore L-FIL-LET/13 - Filologia della Letteratura Italiana
Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate
Settore M-STO/01 - Storia Medievale
mag-2017
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
5098-19241-1-PB.pdf

accesso aperto

Descrizione: Pdf con paginazione autonoma 1-33 (prodotto e caricato quando il numero di Reti Medievali Rivista era ancora aperto)
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 455.21 kB
Formato Adobe PDF
455.21 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
5098-19241-2-PB.pdf

accesso aperto

Descrizione: Pdf con paginazione DEFINITIVA
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 568.4 kB
Formato Adobe PDF
568.4 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/493220
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 1
social impact