Donna, mamma, lavoratrice. Per le donne italiane è sempre difficile far coesistere i diversi ruoli. Non solo nel nostro paese il tasso di occupazione femminile si colloca ai livelli più bassi dei paesi europei, ed è inferiore di quasi 12 punti a quello della media europea, ma anche sul posto di lavoro l’essere donna costituisce spesso uno svantaggio. La maternità poi è vista, da molti datori di lavoro, come un freno alla produttività. Nel contributo - alla luce dell'approccio sul secondo welfare - si affronta il tema della conciliazione vita-lavoro e delle misure che sempre più spesso vengono sperimentate e implementate a livello aziendale e locale.
Imprese e lavoratori di fronte alla crisi del welfare:il caso della conciliazione maternità e lavoro / F. Maino, G. Mallone - In: Conciliare maternità e lavoro : nuovi strumenti e nuovi attoriPrima edizione. - Forlì : Il Pozzo di Micene, 2016 Jan. - ISBN 9788897925422. - pp. 33-53 (( convegno Convegno tenutosi a Pistoia nel 2015.
Imprese e lavoratori di fronte alla crisi del welfare:il caso della conciliazione maternità e lavoro
F. MainoPrimo
;G. Mallone
2016
Abstract
Donna, mamma, lavoratrice. Per le donne italiane è sempre difficile far coesistere i diversi ruoli. Non solo nel nostro paese il tasso di occupazione femminile si colloca ai livelli più bassi dei paesi europei, ed è inferiore di quasi 12 punti a quello della media europea, ma anche sul posto di lavoro l’essere donna costituisce spesso uno svantaggio. La maternità poi è vista, da molti datori di lavoro, come un freno alla produttività. Nel contributo - alla luce dell'approccio sul secondo welfare - si affronta il tema della conciliazione vita-lavoro e delle misure che sempre più spesso vengono sperimentate e implementate a livello aziendale e locale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Maino&Mallone_in Conciliare maternità e lavoro_2016_def.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
223.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
223.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.