Il contributo riflette sulla polarità vicino/lontano nell'esperienza spettatoriale delle immagini in movimento, facendo riferimento alla teoria della "rilocazione" del cinema avanzata da Francesco Casetti, nel quadro di quella "tattilizzazione" dell'immagine preconizzata da Paul Valéry e Walter Benjamin negli anni Venti e Trenta del secolo scorso.
Caro cinema, vicino e lontano / A. Pinotti - In: La galassia Casetti : lettere di amicizia, stima, provocazione / [a cura di] R. Eugeni, M. Fanchi. - Prima edizione. - Milano : Vita e Pensiero, 2017. - ISBN 9788834333273. - pp. 204-207
Caro cinema, vicino e lontano
A. Pinotti
2017
Abstract
Il contributo riflette sulla polarità vicino/lontano nell'esperienza spettatoriale delle immagini in movimento, facendo riferimento alla teoria della "rilocazione" del cinema avanzata da Francesco Casetti, nel quadro di quella "tattilizzazione" dell'immagine preconizzata da Paul Valéry e Walter Benjamin negli anni Venti e Trenta del secolo scorso.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2017-PINOTTI-CASETTI FESTSCHRIFT.pdf
accesso riservato
Descrizione: Caro cinema vicino e lontano- Casetti Festschrift
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
455.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
455.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.