Dalla metà del secolo scorso il paesaggio italiano ha subito delle profonde trasformazioni dovute al cambiamento di uso/copertura del suolo con la perdita di prati e pascoli a causa dei naturali processi di successione forestale, con forti ripercussioni sulla conservazione della biodiversità (Falcucci et al. 2006). Gli ecosistemi alpini sono particolarmente sensibili a queste modifiche (Gehrig-Fasel et al. 2007) a causa dell’elevato grado di endemismi fortemente adattati (Billings 1974). Per attuare delle misure di tipo conservazionistico, quindi è fondamentale quantificare il cambiamento di copertura del suolo avvenuto negli ultimi decenni ed impostare un monitoraggio a lungo termine delle strutture vegetali per individuare le aree maggiormente sensibili.
Misura dei cambiamenti paesaggistici in ambiente alpino attraverso l’integrazione di dati telerilevati / M. Zurlo, M.S. Caccianiga, B. Bassano. ((Intervento presentato al 9. convegno Telerilevamento per la difesa del suolo e la salvaguardia di ambiente e territorio : workshop tematico tenutosi a Bologna nel 2015.
Misura dei cambiamenti paesaggistici in ambiente alpino attraverso l’integrazione di dati telerilevati
M. ZurloPrimo
;M.S. CaccianigaSecondo
;
2015-06-04
Abstract
Dalla metà del secolo scorso il paesaggio italiano ha subito delle profonde trasformazioni dovute al cambiamento di uso/copertura del suolo con la perdita di prati e pascoli a causa dei naturali processi di successione forestale, con forti ripercussioni sulla conservazione della biodiversità (Falcucci et al. 2006). Gli ecosistemi alpini sono particolarmente sensibili a queste modifiche (Gehrig-Fasel et al. 2007) a causa dell’elevato grado di endemismi fortemente adattati (Billings 1974). Per attuare delle misure di tipo conservazionistico, quindi è fondamentale quantificare il cambiamento di copertura del suolo avvenuto negli ultimi decenni ed impostare un monitoraggio a lungo termine delle strutture vegetali per individuare le aree maggiormente sensibili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Abstract_AIT_Zurlo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
172.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
172.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.