Con il presente contributo, l'Autrice commenta una sentenza della Corte d'appello di Milano con la quale è stata affermata la compromettibilità in arbitrato rituale delle controversie in materia di diritto antitrust. In particolare, dopo aver individuato quali sono le principali controversie riconducibili in tale ambito, il tema è affrontato alla luce del principio generale, valido in tema di deferibilità delle controversie in arbitrato, per cui la regola è nel senso dell'arbitrabilità, mentre l'esclusione della compromettibilità deve essere considerata eccezionale. Vengono infine esaminate le eccezioni prospettate alla deferibilità in arbitri della materia in esame per concludere che nessuna di esse è in grado di contrastare il principio della normale arbitrabilità delle liti in materia di antitrust.
Sull'arbitrabilità delle controversie in materia di diritto antitrust / L. Salvaneschi. - In: IL CORRIERE GIURIDICO. - ISSN 1591-4232. - 20:12(2003), pp. 1628-1631.
Sull'arbitrabilità delle controversie in materia di diritto antitrust
L. Salvaneschi
2003
Abstract
Con il presente contributo, l'Autrice commenta una sentenza della Corte d'appello di Milano con la quale è stata affermata la compromettibilità in arbitrato rituale delle controversie in materia di diritto antitrust. In particolare, dopo aver individuato quali sono le principali controversie riconducibili in tale ambito, il tema è affrontato alla luce del principio generale, valido in tema di deferibilità delle controversie in arbitrato, per cui la regola è nel senso dell'arbitrabilità, mentre l'esclusione della compromettibilità deve essere considerata eccezionale. Vengono infine esaminate le eccezioni prospettate alla deferibilità in arbitri della materia in esame per concludere che nessuna di esse è in grado di contrastare il principio della normale arbitrabilità delle liti in materia di antitrust.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Corr. giur. 2003 LS.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.