L'articolo indaga l'attività di reprressione del comtrabbando del tabacco negli stati dell'Italia centro-settentrionale mostrano le difficoltà e i limiti delle autoritò di controllare un territorio ampio e variegato sulla base dei corpi armati a disposione e come queste difficoltà condizionassero poi la scelta di alcuni stati (Stato Pontificio, Granducato di Toscana e Regno di NApoli) di rinunciare alla privativa nel corso della seconda metà del XVIII secolo.

"Che non seguano fraudi in prgidizio del nuovo Datio imposto sopra il tabacco": norme e corpi a difesa dei diritti di privativa nell'Italia centro-settentrionale (XVII-XVIII secolo) / S. Levati (STATO, ESERCITO E CONTROLLO DEL TERRITORIO). - In: Contrabbando e legalità: polizia a difesa di privative, diritti sovrani e pubblico erario / [a cura di] L. Antonielli, S. Levati. - Prima edizione. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2016 Dec. - ISBN 9788849849516. - pp. 111-140 (( convegno Contrabbando e legalità: polizia a difesa di privative, diritti sovrani e pubblico erario tenutosi a Messina nel 2011.

"Che non seguano fraudi in prgidizio del nuovo Datio imposto sopra il tabacco": norme e corpi a difesa dei diritti di privativa nell'Italia centro-settentrionale (XVII-XVIII secolo)

S. Levati
2016

Abstract

L'articolo indaga l'attività di reprressione del comtrabbando del tabacco negli stati dell'Italia centro-settentrionale mostrano le difficoltà e i limiti delle autoritò di controllare un territorio ampio e variegato sulla base dei corpi armati a disposione e come queste difficoltà condizionassero poi la scelta di alcuni stati (Stato Pontificio, Granducato di Toscana e Regno di NApoli) di rinunciare alla privativa nel corso della seconda metà del XVIII secolo.
Tabacco; contrabbando; polizie; controllo del territorio
Settore M-STO/02 - Storia Moderna
dic-2016
CEPOC
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
levati contrabbando.pdf

accesso riservato

Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 33.74 MB
Formato Adobe PDF
33.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/486678
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact