This article highlights a facet of Hans Kelsen’s research, which has remained relatively unexplored up to now: namely, the profound reflections on history, which Kelsen proposes in the context of his speculation on international peace. Firstly, the article outlines how Kelsen, by considering the future of humankind, elaborates a philosophy of history that fosters peace and, due to its “promotional” nature, is similar to Immanuel Kant’s as well as Norberto Bobbio’s theory of history. Secondly, this paper considers how some of Kelsen’s assumptions that underlie his project for the pacification of international relations have confirmation, through historical, sociological and anthropological inquiries on primitive law. Therefore, the present paper draws a different portrait of Hans Kelsen from the usual one, i.e., it does not depict a scholar engaged in research on the formal structure of law, but a jurist interested in law as a real and historical phenomenon; it does not show a strict positivist, but rather a thinker involved in the promotion of the fundamental political values.

L’articolo mette in luce un aspetto della ricerca di Hans Kelsen rimasto finora relativamente in ombra, ovvero le profonde riflessioni sulla storia cui egli si dedica nel contesto della sua speculazione sulla pace internazionale. Da un lato, l’articolo sottolinea come Kelsen, volgendo l’attenzione all’avvenire del genere umano, elabori una filosofia della storia al servizio della pace che, per il suo carattere “promozionale”, risulta assimilabile alle teorie della storia di Immanuel Kant e Norberto Bobbio. D’altra parte, si esamina come Kelsen, per mezzo di indagini storiche e socio-antropologiche sul diritto primitivo, trovi conferma della validità del suo progetto di pacificazione delle relazioni internazionali. L’articolo mostra, dunque, un’immagine di Hans Kelsen diversa da quella usuale: non un rigido formalista, ma un giurista attento alla realtà e storicità del diritto; non un severo positivista, ma un pensatore impegnato nella promozione di valori politici fondamentali.

Hans Kelsen : la pace attraverso la storia / S. Sammarco. - In: SOCIOLOGIA DEL DIRITTO. - ISSN 0390-0851. - 43:3(2016 Feb), pp. 37-60. [10.3280/SD2016-003003]

Hans Kelsen : la pace attraverso la storia

S. Sammarco
2016

Abstract

This article highlights a facet of Hans Kelsen’s research, which has remained relatively unexplored up to now: namely, the profound reflections on history, which Kelsen proposes in the context of his speculation on international peace. Firstly, the article outlines how Kelsen, by considering the future of humankind, elaborates a philosophy of history that fosters peace and, due to its “promotional” nature, is similar to Immanuel Kant’s as well as Norberto Bobbio’s theory of history. Secondly, this paper considers how some of Kelsen’s assumptions that underlie his project for the pacification of international relations have confirmation, through historical, sociological and anthropological inquiries on primitive law. Therefore, the present paper draws a different portrait of Hans Kelsen from the usual one, i.e., it does not depict a scholar engaged in research on the formal structure of law, but a jurist interested in law as a real and historical phenomenon; it does not show a strict positivist, but rather a thinker involved in the promotion of the fundamental political values.
L’articolo mette in luce un aspetto della ricerca di Hans Kelsen rimasto finora relativamente in ombra, ovvero le profonde riflessioni sulla storia cui egli si dedica nel contesto della sua speculazione sulla pace internazionale. Da un lato, l’articolo sottolinea come Kelsen, volgendo l’attenzione all’avvenire del genere umano, elabori una filosofia della storia al servizio della pace che, per il suo carattere “promozionale”, risulta assimilabile alle teorie della storia di Immanuel Kant e Norberto Bobbio. D’altra parte, si esamina come Kelsen, per mezzo di indagini storiche e socio-antropologiche sul diritto primitivo, trovi conferma della validità del suo progetto di pacificazione delle relazioni internazionali. L’articolo mostra, dunque, un’immagine di Hans Kelsen diversa da quella usuale: non un rigido formalista, ma un giurista attento alla realtà e storicità del diritto; non un severo positivista, ma un pensatore impegnato nella promozione di valori politici fondamentali.
Hans Kelsen; Pacifismo; Filosofia della storia; Storia del diritto; Ordinamenti primitivi; Diritto internazionale; Juridical pacifism; Philosophy of history; History of law; Primitive legal system; International law
Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto
feb-2016
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
HansKelsenLaPac_3577627_08052017161646.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 506.78 kB
Formato Adobe PDF
506.78 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/480894
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact