Il contributo ha ad oggetto l'applicazione del sequestro preventivo a fini di confisca nell'ambito del procedimento per l'accertamento della responsabilità degli enti. Esaminata la disciplina, si sono analizzate la giurisprudenza e la prassi in tema, così da evidenziare come l'approccio interpretativo alle norme si connoti per la flessibilità nella individuazione dei presupposti nella adozione della misura e per l'adattamento di quest'ultima alle finalità concrete di recupero dei vantaggi derivanti dal reato-presupposto alla responsabilità amministrativa della società.
Il sequestro e la confisca nei confronti degli enti alla prova della legalità", Convegno dal titolo Diritti fondamentali e giustizia penale degli enti, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria, Milano, 6 maggio 2016 / M.N. Galantini. ((Intervento presentato al convegno Diritti fondamentali e giustizia penale degli enti Università degli Studi di Milano tenutosi a Milano nel 2016.
Il sequestro e la confisca nei confronti degli enti alla prova della legalità", Convegno dal titolo Diritti fondamentali e giustizia penale degli enti, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria, Milano, 6 maggio 2016
M.N. Galantini
2016
Abstract
Il contributo ha ad oggetto l'applicazione del sequestro preventivo a fini di confisca nell'ambito del procedimento per l'accertamento della responsabilità degli enti. Esaminata la disciplina, si sono analizzate la giurisprudenza e la prassi in tema, così da evidenziare come l'approccio interpretativo alle norme si connoti per la flessibilità nella individuazione dei presupposti nella adozione della misura e per l'adattamento di quest'ultima alle finalità concrete di recupero dei vantaggi derivanti dal reato-presupposto alla responsabilità amministrativa della società.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.