Il volume è il terzo della serie derivata dal progetto Propomac, finanziato dal Fondo Italo Peruano. grande progetto di cooperazione internazionale che ha avuto come asse una concezione dell'archeologia come motore di sviluppo. L'area che ha riguardato il progetto è il Perù Nord, in questo caso specificamente la regione di Lambayeque. I massimi archeologi peruvianisti sono stati convocati per questo volume, che contiene pertanto lavori di ricerca completamente originali, ed in alcuni casi proposte scientifiche di riformulazione di assetti precedenti.
Lambayeque : nuevos horizontes de la arqueología peruana / [a cura di] A. Aimi, K. Makowski, E. Perassi. - Milano : Ledizioni, 2016. - ISBN 9788867055722.
Lambayeque : nuevos horizontes de la arqueología peruana
A. Aimi;E. Perassi
2016
Abstract
Il volume è il terzo della serie derivata dal progetto Propomac, finanziato dal Fondo Italo Peruano. grande progetto di cooperazione internazionale che ha avuto come asse una concezione dell'archeologia come motore di sviluppo. L'area che ha riguardato il progetto è il Perù Nord, in questo caso specificamente la regione di Lambayeque. I massimi archeologi peruvianisti sono stati convocati per questo volume, che contiene pertanto lavori di ricerca completamente originali, ed in alcuni casi proposte scientifiche di riformulazione di assetti precedenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lambayeque_Nuevos_Horizontes.pdf
accesso riservato
Descrizione: Curatela di volume
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
8 MB
Formato
Adobe PDF
|
8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.