Studio della produzione letteraria italiana relativa al tema della dittatura argentina. La tesi principale consiste nell'assunzione della tipologia delle "testimonianze fittizie" quali narrazioni che costruiscono la comunità mnemonica in assenza di esperienza diretta di una determinata vicenda storica.
Costruendo memorie collettive: la dittatura argentina e la letteratura italiana / E. Perassi (Viento del Sur). - In: Argentina 1976-1983 : immaginari italiani / [a cura di] C. Cattarulla. - Prima edizione. - [s.l] : Nova Delphi, 2016. - ISBN 9788897376507. - pp. 15-36
Costruendo memorie collettive: la dittatura argentina e la letteratura italiana
E. PerassiPrimo
2016
Abstract
Studio della produzione letteraria italiana relativa al tema della dittatura argentina. La tesi principale consiste nell'assunzione della tipologia delle "testimonianze fittizie" quali narrazioni che costruiscono la comunità mnemonica in assenza di esperienza diretta di una determinata vicenda storica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Immaginari italiani sulla dittatura.pdf
accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
103.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
103.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.