Le zoonosi occupazionali sono un problema in grande espansione e la loro importanza è destinata a crescere ancora, anche per le implicazioni economiche e sociali che ne condizionano le caratteristiche epidemiologiche. In una situazione così “dinamica”, solo l’analisi del rischio correttamente applicata rappresenta la soluzione efficace da applicare in una prospettiva di controllo e prevenzione. In questo lavoro, l’impostazione culturale operativa basata sul rischio è stata applicata alla leptospirosi, utilizzata come paradigma di tutte le zoonosi occupazionali.
La leptospirosi : paradigma delle zoonosi occupazionali in suinicoltura / V. Sala, E. De Faveri. - In: SUMMA ANIMALI DA REDDITO. - ISSN 1828-5546. - 8:3(2013 Mar), pp. 9-14.
La leptospirosi : paradigma delle zoonosi occupazionali in suinicoltura
V. Sala;
2013
Abstract
Le zoonosi occupazionali sono un problema in grande espansione e la loro importanza è destinata a crescere ancora, anche per le implicazioni economiche e sociali che ne condizionano le caratteristiche epidemiologiche. In una situazione così “dinamica”, solo l’analisi del rischio correttamente applicata rappresenta la soluzione efficace da applicare in una prospettiva di controllo e prevenzione. In questo lavoro, l’impostazione culturale operativa basata sul rischio è stata applicata alla leptospirosi, utilizzata come paradigma di tutte le zoonosi occupazionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lepto prof.le Summa.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.