L'itervento inquadra e ricostruisce le scelte poetiche compiute da Luigi Alamanni nel Girone il Cortese, a fronte del coevo dibattito sul poema eroico e nei confronti della tradizione cavalleresca italiana contemporanea

Il Gyrone il cortese di Luigi Alamanni e la tradizione cavalleresca italiana / M.F.M. Comelli (Studi). - In: Boiardo, Ariosto e i libri di battaglia : atti / [a cura di] A. Canova, P. Vecchi Galli. - Novara : Interlinea, 2007. - ISBN 9788882125745. - pp. 403-422 (( convegno Boiardo, Ariosto e i libri di battaglia tenutosi a Scandiano nel 2005.

Il Gyrone il cortese di Luigi Alamanni e la tradizione cavalleresca italiana

M.F.M. Comelli
Primo
2007

Abstract

L'itervento inquadra e ricostruisce le scelte poetiche compiute da Luigi Alamanni nel Girone il Cortese, a fronte del coevo dibattito sul poema eroico e nei confronti della tradizione cavalleresca italiana contemporanea
Luigi Alamanni ; romanzo cavalleresco ; Gyrone il cortese; Orlando Furioso; Ludovico Ariosto; Matteo Maria Boiardo; Orlando innamorato; Luigi Pulci; Morgante; Virgilio; Eneide
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana
Settore L-FIL-LET/13 - Filologia della Letteratura Italiana
2007
Centro Studi Boiardo
Dipartimento di italianistica- Università degli Studi di Bologna
Fondazione Pietro Manodori
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
3 - comelli Interlinea.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 67.48 kB
Formato Adobe PDF
67.48 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/47948
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact