Nell'articolo si prende in esame la sentenza della Consulta 2 aprile 2014, n. 73, con la quale il Giudice delle leggi si è espresso in merito alla questione, ancora aperta, relativa alla natura del ricorso straordinario al Capo dello Stato. In tale pronuncia la Corte Costituzionale si allinea alla posizione concordemente assunta dal Consiglio di Stato e dalla Cassazione. Nell'articolo si analizzano le argomentazioni giuridiche poste a sostegno dell'indirizzo interpretativo accolto anche dalla Corte Costituzionale e se ne evidenziano i punti critici e discutibili.
La Consulta afferma la natura sostanzialmente giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato / F. Gaffuri. - In: URBANISTICA E APPALTI. - ISSN 1824-1905. - 18:7(2014), pp. 758-765.
La Consulta afferma la natura sostanzialmente giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato
F. GaffuriPrimo
2014
Abstract
Nell'articolo si prende in esame la sentenza della Consulta 2 aprile 2014, n. 73, con la quale il Giudice delle leggi si è espresso in merito alla questione, ancora aperta, relativa alla natura del ricorso straordinario al Capo dello Stato. In tale pronuncia la Corte Costituzionale si allinea alla posizione concordemente assunta dal Consiglio di Stato e dalla Cassazione. Nell'articolo si analizzano le argomentazioni giuridiche poste a sostegno dell'indirizzo interpretativo accolto anche dalla Corte Costituzionale e se ne evidenziano i punti critici e discutibili.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.