Nella trattazione si cerca di definire i rapporti, ancora incerti, tra l’Autorità di regolazione del servizio energetico ed il Governo, verificando, in particolare, il grado di autonomia e di separazione dal potere politico garantito alla suddetta Amministrazione indipendente. A tal fine sono esaminate le diverse funzioni di garanzia e di regolazione del mercato, assegnate dalla legge all’Autorità per l’Energia, e le competenze, connesse o concomitanti, svolte dall’apparato ministeriale e si tenta, quindi, di stabilire, per ciascuna delle funzioni esercitate, l'effettiva capacità di autodeterminazione dell'Autorità rispetto alle scelte e agli indirizzi politici espressi dal Governo.
Il rapporto tra governo e autorità di regolazione del servizio energetico / F. Gaffuri. - In: DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1720-4526. - 7:3(1999), pp. 315-357.
Il rapporto tra governo e autorità di regolazione del servizio energetico
F. GaffuriPrimo
1999
Abstract
Nella trattazione si cerca di definire i rapporti, ancora incerti, tra l’Autorità di regolazione del servizio energetico ed il Governo, verificando, in particolare, il grado di autonomia e di separazione dal potere politico garantito alla suddetta Amministrazione indipendente. A tal fine sono esaminate le diverse funzioni di garanzia e di regolazione del mercato, assegnate dalla legge all’Autorità per l’Energia, e le competenze, connesse o concomitanti, svolte dall’apparato ministeriale e si tenta, quindi, di stabilire, per ciascuna delle funzioni esercitate, l'effettiva capacità di autodeterminazione dell'Autorità rispetto alle scelte e agli indirizzi politici espressi dal Governo.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.