La sessualità si integra nella nostra identità, ci permette di sentirci appartenenti al genere maschile o femminile, ci muove verso un’altra persona alla ricerca dell’amore, ci fa scoprire le meraviglie del piacere, ci permette di non sentirci più bambini e, al momento giusto e per chi lo desidera, di trasformarci da figli a genitori. E’ chiaro: non a tutti succedono queste cose e non sempre tutte vanno per il meglio, ma dobbiamo ammettere che parte del nostro progetto di vita, quello che siamo o quello che sogniamo di diventare, passa anche attraverso il territorio della sessualità. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) parla della sessualità come di “un aspetto centrale dell’essere umano che comprende il sesso, l’identità di genere e di ruolo, l’orientamento sessuale, l’erotismo, il piacere, l’intimità e la riproduzione. L’espressione della sessualità avviene attraverso pensieri, fantasie, desideri, opinioni, attitudini, valori, comportamenti, pratiche, ruoli e relazioni con gli altri. La sessualità è quindi un fenomeno complesso, influenzato dall’interazione di fattori biologici, psicologici, sociali, economici, politici, culturali, etici, legali, storici, religiosi e spirituali.” In base a questa definizione di sessualità, l’OMS definisce anche il concetto di salute sessuale identificandolo con “uno stato di benessere fisico, emotivo, mentale e sociale legato alla sessualità e non riducibile all’assenza di malattia, disfunzione o infermità, che riguarda l’individuo senza distinzioni di sesso, razza ed età. La salute sessuale richiede un approccio positivo e rispettoso alla sessualità e alle relazioni sessuali, così come la possibilità di avere esperienze sessuali piacevoli e sicure, libere da coercizioni, discriminazioni e violenza”.

Educazione emotiva, affettiva sessuale e di genere per la scuola dell'infanzia : una risorsa educativa per tutti i bambini e le bambine / A. Pellai. - In: PRIMA I BAMBINI. - 61:233(2016 Oct), pp. 13-27.

Educazione emotiva, affettiva sessuale e di genere per la scuola dell'infanzia : una risorsa educativa per tutti i bambini e le bambine

A. Pellai
2016

Abstract

La sessualità si integra nella nostra identità, ci permette di sentirci appartenenti al genere maschile o femminile, ci muove verso un’altra persona alla ricerca dell’amore, ci fa scoprire le meraviglie del piacere, ci permette di non sentirci più bambini e, al momento giusto e per chi lo desidera, di trasformarci da figli a genitori. E’ chiaro: non a tutti succedono queste cose e non sempre tutte vanno per il meglio, ma dobbiamo ammettere che parte del nostro progetto di vita, quello che siamo o quello che sogniamo di diventare, passa anche attraverso il territorio della sessualità. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) parla della sessualità come di “un aspetto centrale dell’essere umano che comprende il sesso, l’identità di genere e di ruolo, l’orientamento sessuale, l’erotismo, il piacere, l’intimità e la riproduzione. L’espressione della sessualità avviene attraverso pensieri, fantasie, desideri, opinioni, attitudini, valori, comportamenti, pratiche, ruoli e relazioni con gli altri. La sessualità è quindi un fenomeno complesso, influenzato dall’interazione di fattori biologici, psicologici, sociali, economici, politici, culturali, etici, legali, storici, religiosi e spirituali.” In base a questa definizione di sessualità, l’OMS definisce anche il concetto di salute sessuale identificandolo con “uno stato di benessere fisico, emotivo, mentale e sociale legato alla sessualità e non riducibile all’assenza di malattia, disfunzione o infermità, che riguarda l’individuo senza distinzioni di sesso, razza ed età. La salute sessuale richiede un approccio positivo e rispettoso alla sessualità e alle relazioni sessuali, così come la possibilità di avere esperienze sessuali piacevoli e sicure, libere da coercizioni, discriminazioni e violenza”.
educazione di genere; educazione emotiva; educazione sessuale
Settore MED/42 - Igiene Generale e Applicata
ott-2016
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
stoppini 2016 estate.pdf

accesso riservato

Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 343.06 kB
Formato Adobe PDF
343.06 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/473639
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact