Il saggio percorre, attraverso testi letterari e filmici, frammenti di storia del Tamigi, mostrando come esso si sia nel tempo costituito come entità fisica e simbolica, struttura della permanenza, luogo di memoria e di oblio attraverso le rappresentazioni che di esso hanno fornito, nel tempo, moltissimi artisti, da Charles Dickens a Iain Sinclair.
Acqua cattiva : il Tamigi e la circolazione del sangue / N. Vallorani (DEGENERE). - In: Cattivi, cattivissimi, cattivi? : sulle tracce di eroi criminali nelle narrazioni di genere, UK, USA, Italia / [a cura di] D. Croci, E. Monegato, A. Pasolini. - [s.l] : Mimesis, 2016. - ISBN 9788857532431. - pp. 17-34
Acqua cattiva : il Tamigi e la circolazione del sangue
N. Vallorani
2016
Abstract
Il saggio percorre, attraverso testi letterari e filmici, frammenti di storia del Tamigi, mostrando come esso si sia nel tempo costituito come entità fisica e simbolica, struttura della permanenza, luogo di memoria e di oblio attraverso le rappresentazioni che di esso hanno fornito, nel tempo, moltissimi artisti, da Charles Dickens a Iain Sinclair.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.