In questo articolo metto a confronto tre versioni diverse della stessa storia tragica di origine biblica: quella di Erode e Marianna. La prima è quella di Lodovico Dolce, autore italiano che presenta il personaggio di Erode quasi come una vittima della gelosia, che qui è un personaggio vero e proprio e che influenza la figura del re spingendolo alle peggiori violenze verso la moglie, i figlie e la suocera. La seconda è quella dell'autore francese Alexandre Hardy, autore barocco che pone in evidenza la violenza di Erode, ma in maniera meno estrema. La terza è infine quella di Tristan L'Hermite, che riprende numerosi elementi dal suo predecessore francese. In tutti e tre i casi si analizza inoltre il pentimento di Erode per le proprie azioni nefaste nei confronti della moglie, e che particolarmente in Tristan si manifesta come una vera e propria follia.
Titolo: | Gelosia e pentimento di Erode nella "Marianna" di Lodovico Dolce, nella "Mariamne" di Alexandre Hardy e nella "Marianne" di Tristan L'Hermite |
Autori: | MAURI, DANIELA (Primo) |
Parole Chiave: | gelosia; pentimento; follia; tre versioni di storia biblica |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/03 - Letteratura Francese |
Data di pubblicazione: | ott-2016 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
marianna.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |