La Direttiva 2016/1919 del 26 ottobre 2016, integrando le precedenti direttive 2013/48/UE e 2016/800/UE, ha stabilito norme minime comuni, che dovranno essere recepite entro il 25 maggio 2019, concernenti il diritto al gratuito patrocinio per gli indagati e imputati, nonché per le persone ricercate oggetto di procedimenti di esecuzione del mandato d’arresto europeo.
La direttiva 2016/1919/UE sul gratuito patrocinio completa il quadro europeo delle garanzie difensive nei procedimenti penali / L. Camaldo. - In: DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO. - ISSN 2039-1676. - 2016:(2016 Dec 13).
La direttiva 2016/1919/UE sul gratuito patrocinio completa il quadro europeo delle garanzie difensive nei procedimenti penali
L. Camaldo
2016
Abstract
La Direttiva 2016/1919 del 26 ottobre 2016, integrando le precedenti direttive 2013/48/UE e 2016/800/UE, ha stabilito norme minime comuni, che dovranno essere recepite entro il 25 maggio 2019, concernenti il diritto al gratuito patrocinio per gli indagati e imputati, nonché per le persone ricercate oggetto di procedimenti di esecuzione del mandato d’arresto europeo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Camaldo-gratuito patrocinio UE.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
121.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
121.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.