Una nuova interpretazione del carme di Coronato "Vivo equidem vitamque extrema per omnia duco" (AL 223 R. = 214 Sh.B.), alla luce di una rilettura del ruolo di Virgilio e dell'opera di Virgilio nella Cartagine vandalica
Ancora su Coronato e Vivo equidem vitamque extrema per omnia duco (AL 223 R. = 214 Sh.B.) / M. Gioseffi - In: Formas de accesso al saber en la intiguedad tardia y en la alta edad media : la trasmision del conoscimento dentro y fuera de la escuela / [a cura di] D. Paniagua, M.A. Andrés Sanz. - Prima edizione. - Barcelona - Roma : Fédération Internationale des Instituts d’Études Médiévales, 2016. - ISBN 9782503569871. - pp. 109-138
Ancora su Coronato e Vivo equidem vitamque extrema per omnia duco (AL 223 R. = 214 Sh.B.)
M. Gioseffi
2016
Abstract
Una nuova interpretazione del carme di Coronato "Vivo equidem vitamque extrema per omnia duco" (AL 223 R. = 214 Sh.B.), alla luce di una rilettura del ruolo di Virgilio e dell'opera di Virgilio nella Cartagine vandalicaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ancora su coronato.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
439.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
439.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.