Lo scopo dello studio è stato quello di verificare i possibili effetti positivi o negativi dell’ascolto musicale nell’allenamento del podista amatoriale, in particolare per quanto riguarda la sfera psicologica, emotiva e motivazionale. Sono stati ipotizzati valori migliori nella percezione dello sforzo e nel mood per un gruppo sperimentale (musica) rispetto a un gruppo di controllo (no musica) predisponendo la stessa quantità di lavoro e di carico esterno per entrambi i gruppi.
Il ritmo della corsa / M. Basso, N. Lovecchio, I. Zadro, A. La Torre. - In: SPORT & MEDICINA. - ISSN 0392-9647. - 33:4(2016 Sep), pp. 31-36.
Il ritmo della corsa
N. Lovecchio;A. La TorreUltimo
2016
Abstract
Lo scopo dello studio è stato quello di verificare i possibili effetti positivi o negativi dell’ascolto musicale nell’allenamento del podista amatoriale, in particolare per quanto riguarda la sfera psicologica, emotiva e motivazionale. Sono stati ipotizzati valori migliori nella percezione dello sforzo e nel mood per un gruppo sperimentale (musica) rispetto a un gruppo di controllo (no musica) predisponendo la stessa quantità di lavoro e di carico esterno per entrambi i gruppi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.