Il contributo ha avuto un duplice scopo: indagare le motivazioni che hanno potuto influenzare Maupassant nella scelta del titolo "Fort comme la mort" per il suo quinto romanzo, e rilevare la presenza di elementi tratti dal Cantico dei cantici nel testo. L'indagine ha tenuto conto delle possibili influenze letterarie e biografiche, quali le esperienze di viaggio in Algeria accompagnate da letture e osservazioni sulla presenza dell'Islam in quelle terre.
Fort comme la mort : Maupassant e il Cantico dei cantici / M.G. Longhi - In: Le Cantique des cantiques dans les lettres françaises / [a cura di] M. Barsi, A. Preda. - Prima edizione. - Milano : LED, 2016. - ISBN 9788879167680. - pp. 227-241 (( convegno Le Cantique des cantiques dans les lettres françaises tenutosi a Gargnano nel 2015.
Fort comme la mort : Maupassant e il Cantico dei cantici
M.G. Longhi
2016
Abstract
Il contributo ha avuto un duplice scopo: indagare le motivazioni che hanno potuto influenzare Maupassant nella scelta del titolo "Fort comme la mort" per il suo quinto romanzo, e rilevare la presenza di elementi tratti dal Cantico dei cantici nel testo. L'indagine ha tenuto conto delle possibili influenze letterarie e biografiche, quali le esperienze di viaggio in Algeria accompagnate da letture e osservazioni sulla presenza dell'Islam in quelle terre.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_Maup.e il Cantico dei cantici_Led.pdf
accesso riservato
Descrizione: Contributo in volume
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
8.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.