L'intervento delinea una breve storia della diffusione e della semantica dei parchi e dei giardini dell'India antica, sulla base di fonti letterarie quali, in particolare, il Canone buddhista pāli e il kāvya sanscrito del primo millennio, e tenendo conto di alcune rare raffigurazioni risalenti ai primi secoli d.C.
Giardini e parchi dell'India antica / C.D. Pieruccini. ((Intervento presentato al 9. convegno Dies Academicus, Classe di Studi sull'Estremo Oriente tenutosi a Milano nel 2016.
Giardini e parchi dell'India antica
C.D. Pieruccini
2016
Abstract
L'intervento delinea una breve storia della diffusione e della semantica dei parchi e dei giardini dell'India antica, sulla base di fonti letterarie quali, in particolare, il Canone buddhista pāli e il kāvya sanscrito del primo millennio, e tenendo conto di alcune rare raffigurazioni risalenti ai primi secoli d.C.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.