La normativa della nuova disciplina penalistica in tema di lesioni personali stradali pone non semplici problemi applicativi. Sia le conseguenze penali del reato sia gli elementi di rilievo ai fini di un preciso inquadramento casistico che sia garanzia per tutte le parti coinvolte rinviano alla necessità di un rilevante studio medico legale nel corso di ogni indagine. La perseguibilità d’ufficio dei casi di lesioni gravi e gravissime impone la massima attenzione sulle esigenze cliniche medico legali che impongono di differenziare il giudizio prognostico dal concetto di “malattia nel corpo o nella mente” che rappresenta, sempre, un obbligato riferimento necessariamente esprimibile a posteriori: l’accertamento specialistico medico legale assume un ruolo di centralità assoluta a tale proposito. Tutti gli aspetti tossicologico forensi che si associano, poi, alla disciplina, richiedono una precisa standardizzazione operativa che garantisca sensibilità del dato e qualità dei risultati.
Le lesioni personali / R. Zoja. ((Intervento presentato al convegno L'Omicidio Stradale tenutosi a Milano nel 2016.
Le lesioni personali
R. Zoja
2016
Abstract
La normativa della nuova disciplina penalistica in tema di lesioni personali stradali pone non semplici problemi applicativi. Sia le conseguenze penali del reato sia gli elementi di rilievo ai fini di un preciso inquadramento casistico che sia garanzia per tutte le parti coinvolte rinviano alla necessità di un rilevante studio medico legale nel corso di ogni indagine. La perseguibilità d’ufficio dei casi di lesioni gravi e gravissime impone la massima attenzione sulle esigenze cliniche medico legali che impongono di differenziare il giudizio prognostico dal concetto di “malattia nel corpo o nella mente” che rappresenta, sempre, un obbligato riferimento necessariamente esprimibile a posteriori: l’accertamento specialistico medico legale assume un ruolo di centralità assoluta a tale proposito. Tutti gli aspetti tossicologico forensi che si associano, poi, alla disciplina, richiedono una precisa standardizzazione operativa che garantisca sensibilità del dato e qualità dei risultati.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.