Nel volume edito dall’Unione degli Avvocati Europei, il capitolo analizza i mutamenti introdotti in materia di dichiarazione di non imputabilità del reo, in particolare relativamente ai Disturbi di Personalità. Sono ripercorse ed esaminate le posizioni giurisprudenziali e della dottrina psicopatologico forense. Si discute il significato di dover reperire un nesso eziologico fra le manifestazioni della malattia eventualmente diagnosticata nell’autore di reato e il reato stesso. Si illustrano fenomeni particolari, quali quello dei serial killer e quello dei soggetti affetti da Disturbo Antisociale. Relativamente ai minori, la discussione è arricchita da una ricerca condotta attraverso l’esame delle sentenze pronunciate dai Tribunali per i Minorenni di Milano, Torino, Trento e Venezia fra il 1988 e il 2005.
Dal paradigma medico a quello criminogenetico in tema di imputabilità di adulti e minori / I. Merzagora, S. Cipolla - In: Crimini, criminali e malattia mentale : scienze giuridico-penali e scienze empirico-sociali a confronto / [a cura di] S. Cipolla, A. Bana. - Bruxelles : Bruylant, 2007. - ISBN 978-2-8027-2426-1. - pp. 243-288
Dal paradigma medico a quello criminogenetico in tema di imputabilità di adulti e minori
I. MerzagoraPrimo
;S. CipollaUltimo
2007
Abstract
Nel volume edito dall’Unione degli Avvocati Europei, il capitolo analizza i mutamenti introdotti in materia di dichiarazione di non imputabilità del reo, in particolare relativamente ai Disturbi di Personalità. Sono ripercorse ed esaminate le posizioni giurisprudenziali e della dottrina psicopatologico forense. Si discute il significato di dover reperire un nesso eziologico fra le manifestazioni della malattia eventualmente diagnosticata nell’autore di reato e il reato stesso. Si illustrano fenomeni particolari, quali quello dei serial killer e quello dei soggetti affetti da Disturbo Antisociale. Relativamente ai minori, la discussione è arricchita da una ricerca condotta attraverso l’esame delle sentenze pronunciate dai Tribunali per i Minorenni di Milano, Torino, Trento e Venezia fra il 1988 e il 2005.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.