Gli Autori, a seguito di recenti episodi delittuosi realizzati mediante armi da fuoco a canna lunga, hanno analizzato retrospettivamente la casistica autoptica dell'Istituto di Medicina Legale di Milano, prendendo in considerazione tutti i casi di suicidio attuati mediante l'utilizzo di armi a canna lunga. Per ciascun caso sono state valutate le condizioni di disagio psichico delle vittime che hanno compiuto il gesto autolesivo e sono state studiate sotto il profilo patologico-forense le caratteristiche delle ferite letali. Sono stati valutati anche i complessi fattori anamnestici, comportamentali e psichici dei soggetti a rischio suicida, che legittimamente detengono il porto d'armi.
L'uso a fine autosoppressivo dell'arma da fuoco a canna lunga nel comprensorio milanese : analisi di 20 casi di suicidio a lesività cranio-encefalica occorsi tra il 1995 ed il 2006 / R. Molteni, A. Battistini, A.G. De Micheli, G. Gentile, A. Lazzaro, M.R. Roselli. - In: ZACCHIA. - ISSN 0044-1570. - 80:suppl.(2007), pp. 107-120. ((Intervento presentato al 6. convegno Convegno Nazionale Gruppo Italiano di Patologia Forense tenutosi a Perugia nel 2007.
L'uso a fine autosoppressivo dell'arma da fuoco a canna lunga nel comprensorio milanese : analisi di 20 casi di suicidio a lesività cranio-encefalica occorsi tra il 1995 ed il 2006
A. Battistini;G. Gentile;
2007
Abstract
Gli Autori, a seguito di recenti episodi delittuosi realizzati mediante armi da fuoco a canna lunga, hanno analizzato retrospettivamente la casistica autoptica dell'Istituto di Medicina Legale di Milano, prendendo in considerazione tutti i casi di suicidio attuati mediante l'utilizzo di armi a canna lunga. Per ciascun caso sono state valutate le condizioni di disagio psichico delle vittime che hanno compiuto il gesto autolesivo e sono state studiate sotto il profilo patologico-forense le caratteristiche delle ferite letali. Sono stati valutati anche i complessi fattori anamnestici, comportamentali e psichici dei soggetti a rischio suicida, che legittimamente detengono il porto d'armi.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.