Dopo un esame comparatistico delle norme di legge emanate in merito alla questione delle mutilazioni genitali femminili da alcuni Stati africani e Paesi extra-europei ed europei, gli Autori esaminano la norma italiana ed affrontano la questione dell'efficacia della risposta giudiziaria e dei problemi che essa solleva. Viene preso in considerazione anche il dibattito bioetico relativo, in particolare, al doppio standard legislativo esistente per le mutilazioni genitali femminili e la circoncisione rituale maschile o la chirurgia estetica ed alla questione della libertà ed autonomia delle donne adulte che richiedessero per sé queste pratiche.
Mutilazioni genitali femminili : la risposta giudiziaria / A. Gentilomo, M.A. Piga, A. Kustermann. - In: RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE. - ISSN 1124-3376. - 30:1(2008), pp. 13-33.
Mutilazioni genitali femminili : la risposta giudiziaria
A. GentilomoPrimo
;M.A. PigaSecondo
;
2008
Abstract
Dopo un esame comparatistico delle norme di legge emanate in merito alla questione delle mutilazioni genitali femminili da alcuni Stati africani e Paesi extra-europei ed europei, gli Autori esaminano la norma italiana ed affrontano la questione dell'efficacia della risposta giudiziaria e dei problemi che essa solleva. Viene preso in considerazione anche il dibattito bioetico relativo, in particolare, al doppio standard legislativo esistente per le mutilazioni genitali femminili e la circoncisione rituale maschile o la chirurgia estetica ed alla questione della libertà ed autonomia delle donne adulte che richiedessero per sé queste pratiche.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.