Il progetto “Jail’s Bond” ha previsto la realizzazione, presso il Carcere di Milano-Bollate, di interventi di educazione assistita dal cane (EAC). Tali interventi, oltre ad aver apportato i noti benefici della relazione uomo-animale, hanno permesso la formazione professionalizzante delle persone in stato di detenzione nel settore degli animali domestici. Nell'ambito di queste attività, inoltre, sono stati svolti studi di zooantropologia, contribuendo alla ricerca scientifica attraverso la valutazione dei parametri fisiologici e l'analisi del comportamento dei cani coinvolti e delle loro dinamiche comunicative con i detenuti.
L’esperienza congiunta Università degli Studi di Milano/CSEN presso la II Casa di Reclusione di Milano, Carcere di Bollate: il progetto Cani Dentro e Fuori, corso per dog sitter professionali e operatori di canile / F. Pirrone, M. Sartori, C. Marini, F. Proietti. ((Intervento presentato al convegno Jail’s Bond: La Relazione Uomo-Animale In Carcere tenutosi a Milano nel 2016.
L’esperienza congiunta Università degli Studi di Milano/CSEN presso la II Casa di Reclusione di Milano, Carcere di Bollate: il progetto Cani Dentro e Fuori, corso per dog sitter professionali e operatori di canile
F. PirronePrimo
;
2016
Abstract
Il progetto “Jail’s Bond” ha previsto la realizzazione, presso il Carcere di Milano-Bollate, di interventi di educazione assistita dal cane (EAC). Tali interventi, oltre ad aver apportato i noti benefici della relazione uomo-animale, hanno permesso la formazione professionalizzante delle persone in stato di detenzione nel settore degli animali domestici. Nell'ambito di queste attività, inoltre, sono stati svolti studi di zooantropologia, contribuendo alla ricerca scientifica attraverso la valutazione dei parametri fisiologici e l'analisi del comportamento dei cani coinvolti e delle loro dinamiche comunicative con i detenuti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Locandina Convegno JAIL'S BOND 2016.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.