Il contributo prende in esame gli ondivaghi orientamenti della giurisprudenza di legittimità su esclusione e licenziamento del socio lavoratore di cooperativa, con riguardo ai i profili formali, sostanziali e sanzionatori. L'Autore si sofferma poi su una questione apparentemente risolta dalla Cassazione, vale a dire la disciplina processuale applicabile in caso di esclusione e licenziamento del socio lavoratore, per rilevare infine la necessità di un intervento legislativo di messa a punto della disciplina del socio lavoratore di cooperativa.
Canti e controcanti nella giurisprudenza della Cassazione in materia di esclusione e licenziamento del socio lavoratore di cooperativa / L. Imberti. - In: DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI. - ISSN 1121-8762. - 26:3(2016), pp. 819-828.
Canti e controcanti nella giurisprudenza della Cassazione in materia di esclusione e licenziamento del socio lavoratore di cooperativa
L. Imberti
2016
Abstract
Il contributo prende in esame gli ondivaghi orientamenti della giurisprudenza di legittimità su esclusione e licenziamento del socio lavoratore di cooperativa, con riguardo ai i profili formali, sostanziali e sanzionatori. L'Autore si sofferma poi su una questione apparentemente risolta dalla Cassazione, vale a dire la disciplina processuale applicabile in caso di esclusione e licenziamento del socio lavoratore, per rilevare infine la necessità di un intervento legislativo di messa a punto della disciplina del socio lavoratore di cooperativa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
dri_3_2016_imberti.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
266.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
266.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.