Il Kazakhstan è tra le Repubbliche ex sovietiche dell'Asia centrale quella che ha prevalentemente subito l'attrazione nei confronti della forma di governo della Federazione di Russia con cui ha avviato il progetto di creazione dell'Unione Economica Eurasiatica. Rispetto alla forma di governo russa quella kazakha sotto il profilo formale presenta tuttavia delle differenze dovute ad alcune modifiche costituzionali effettuate poco prima e immediatamente dopo l'attribuzione al Kazakhstan della presidenza dell'OSCE nel 2010. Lo studio della Costituzione vivente del Kazakhstan non può però prescindere dai lasciti presovietici e sovietici che ne condizionano la realizzazione nonché dal fatto che dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica anche in Kazakhstan, così come in Uzbekistan, la carica di Presidente sia ancora ricoperta dalla stessa persona (N. Nazarbaev) e che la maggioranza dei seggi parlamentari spetti al partito del potere.

Evoluzione costituzionale del Kazakhstan / C. Filippini. ((Intervento presentato al convegno Come funzione il Kazakhstan : legge e rappresentanza nella più grande Repubblica centroasiatica tenutosi a Roma nel 2015.

Evoluzione costituzionale del Kazakhstan

C. Filippini
2015

Abstract

Il Kazakhstan è tra le Repubbliche ex sovietiche dell'Asia centrale quella che ha prevalentemente subito l'attrazione nei confronti della forma di governo della Federazione di Russia con cui ha avviato il progetto di creazione dell'Unione Economica Eurasiatica. Rispetto alla forma di governo russa quella kazakha sotto il profilo formale presenta tuttavia delle differenze dovute ad alcune modifiche costituzionali effettuate poco prima e immediatamente dopo l'attribuzione al Kazakhstan della presidenza dell'OSCE nel 2010. Lo studio della Costituzione vivente del Kazakhstan non può però prescindere dai lasciti presovietici e sovietici che ne condizionano la realizzazione nonché dal fatto che dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica anche in Kazakhstan, così come in Uzbekistan, la carica di Presidente sia ancora ricoperta dalla stessa persona (N. Nazarbaev) e che la maggioranza dei seggi parlamentari spetti al partito del potere.
7-ott-2015
Kazakhstan; Russia; Costituzione; forma di governo; partiti
Settore IUS/21 - Diritto Pubblico Comparato
Isag - Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie
Ambasciata della Repubblica del Kazakhstan in Italia
Evoluzione costituzionale del Kazakhstan / C. Filippini. ((Intervento presentato al convegno Come funzione il Kazakhstan : legge e rappresentanza nella più grande Repubblica centroasiatica tenutosi a Roma nel 2015.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/426995
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact