The article empphasizes the importance of water in the history of the mafia as vital source for the peasant economy, as well as in the historical fight between the weak people's rights and the mafia's power. The reason for poverty and a reason to hope. And the water as an ocean, the infinite space crossed by masses of emigrants, escaping from large landed estates and mountain misery. Crossed as well by men of archaic clans coming from little towns to conquer far continents: from Sicily to United States,from Calabria to Australia or Canada. With effects for some democracies in the world. Butwater just as the sea too: the sea stolen from the citizen's natural rights by entrepreneurs close to the clans. Not in Sicily, but in Rome, capital of Italy.

L'articolo sottolinea l'importanza che ha avuto l'acqua nella storia della mafia. Come risorsa vitale per l'economia contadina, e nella lotta storica trai diritti dei deboli e il potere mafioso. Ragione di povertà e ragione di speranza. L'acqua come oceano, lo spazio sterminato attraversato damasse di emigrati in fuga dal latifondo o dalla montagna. E, insieme, attraversato da uomini di clan arcaici di piccoli paesi per andare a conquistare continenti lontani: dalla Sicilia agli Stati Uniti, dalla Calabria all'Australia e al Canada. Con effetti per le democrazie del mondo. Oppure l'acqua come mare: sottratto ai diritti naturali dei cittadini da imprenditori legati ai clan. Non in Sicilia ma nella stessa Roma, capitale d'Italia.

Il mare : storie di acqua e di mafia / F. dalla Chiesa. - In: BIBLOS. - ISSN 0870-4112. - 14:2(2016 Apr), pp. 127-140.

Il mare : storie di acqua e di mafia

F. dalla Chiesa
2016

Abstract

The article empphasizes the importance of water in the history of the mafia as vital source for the peasant economy, as well as in the historical fight between the weak people's rights and the mafia's power. The reason for poverty and a reason to hope. And the water as an ocean, the infinite space crossed by masses of emigrants, escaping from large landed estates and mountain misery. Crossed as well by men of archaic clans coming from little towns to conquer far continents: from Sicily to United States,from Calabria to Australia or Canada. With effects for some democracies in the world. Butwater just as the sea too: the sea stolen from the citizen's natural rights by entrepreneurs close to the clans. Not in Sicily, but in Rome, capital of Italy.
No
Italian
L'articolo sottolinea l'importanza che ha avuto l'acqua nella storia della mafia. Come risorsa vitale per l'economia contadina, e nella lotta storica trai diritti dei deboli e il potere mafioso. Ragione di povertà e ragione di speranza. L'acqua come oceano, lo spazio sterminato attraversato damasse di emigrati in fuga dal latifondo o dalla montagna. E, insieme, attraversato da uomini di clan arcaici di piccoli paesi per andare a conquistare continenti lontani: dalla Sicilia agli Stati Uniti, dalla Calabria all'Australia e al Canada. Con effetti per le democrazie del mondo. Oppure l'acqua come mare: sottratto ai diritti naturali dei cittadini da imprenditori legati ai clan. Non in Sicilia ma nella stessa Roma, capitale d'Italia.
acqua; mare; oceano; mafia; emigrazione; conquista; potere; diritti
Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro
Settore SPS/10 - Sociologia dell'Ambiente e del Territorio
Articolo
Comitato scientifico
Ricerca applicata
Pubblicazione scientifica
apr-2016
Universidade de Coimbra
14
2
127
140
14
Pubblicato
Periodico con rilevanza internazionale
http://www.uc.pt/imprensa_uc/catalogo/revistas/revistas/biblos
Aderisco
info:eu-repo/semantics/article
Il mare : storie di acqua e di mafia / F. dalla Chiesa. - In: BIBLOS. - ISSN 0870-4112. - 14:2(2016 Apr), pp. 127-140.
reserved
Prodotti della ricerca::01 - Articolo su periodico
1
262
Article (author)
no
F. dalla Chiesa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Articolo per Biblos.pdf

accesso riservato

Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 283.26 kB
Formato Adobe PDF
283.26 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/426954
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact