Notevole e inesorabile l’avanzata del progresso scientifico e tecnologico in medicina per allungare la vita, curare i tumori, prevenire le sofferenze della persona disabile, e identificare i geni che distinguono i soggetti tra di loro. In questi ambiti la scienza ha sollevato importanti quesiti di ordine antropologico, etico e culturale con aspetti anche positivi. Ma quando il primato è lasciato solo alla tecnica il rischio è dimenticare i principi di solidarietà e di giustizia.
La prova del DNA nel processo penale tra dubbi e certezze / A.A.M. Piccinini. ((Intervento presentato al convegno Le derive utopiche della tecno-medicina tenutosi a Milano nel 2016.
La prova del DNA nel processo penale tra dubbi e certezze
A.A.M. Piccinini
2016
Abstract
Notevole e inesorabile l’avanzata del progresso scientifico e tecnologico in medicina per allungare la vita, curare i tumori, prevenire le sofferenze della persona disabile, e identificare i geni che distinguono i soggetti tra di loro. In questi ambiti la scienza ha sollevato importanti quesiti di ordine antropologico, etico e culturale con aspetti anche positivi. Ma quando il primato è lasciato solo alla tecnica il rischio è dimenticare i principi di solidarietà e di giustizia.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.