Attraversando il volume "Federico II, imperatore" di Ernst Kantorowicz, il saggio si propone di verificare il ruolo che lo storico assegna alla figura di Dante nella complessiva lettura dell'operato e degli ideali di Federico II, ricostruiti attraverso le fonti documentarie e le testimonianze letterarie del Duecento. Di grande interesse per la definizione del canone linguistico e stilistico del XIII secolo si rivelano i rilievi sul rapporto tra lingua poetica e formazione dei funzionari messo a fuoco da Kantorowicz.
Dante, l’immagine del potere e le parole della giustizia : attraversando Federico II, Imperatore di Ernst Kantorowicz / G. Polimeni (EDITORIA SCIENTIFICA). - In: Ernst Kantorowicz (1895-1963) : storia politica come scienza culturale / [a cura di] T. Frank, D. Rando. - Pavia : Pavia University Press, 2015. - ISBN 978-88-6952-024-2. - pp. 123-138 (( convegno Ernst Kantorowicz (1895-1963) : storia politica come scienza culturale tenutosi a Pavia nel 2013.
Dante, l’immagine del potere e le parole della giustizia : attraversando Federico II, Imperatore di Ernst Kantorowicz
G. Polimeni
2015
Abstract
Attraversando il volume "Federico II, imperatore" di Ernst Kantorowicz, il saggio si propone di verificare il ruolo che lo storico assegna alla figura di Dante nella complessiva lettura dell'operato e degli ideali di Federico II, ricostruiti attraverso le fonti documentarie e le testimonianze letterarie del Duecento. Di grande interesse per la definizione del canone linguistico e stilistico del XIII secolo si rivelano i rilievi sul rapporto tra lingua poetica e formazione dei funzionari messo a fuoco da Kantorowicz.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.