Il contributo discute alcuni aspetti della figura di Catone nel Purgatorio, muovendo dai risultati della critica recente e con particolare attenzione alle fonti medievali. La propensione al sacrificio del personaggio non si esplica solo nel suicidio per la libertà, ma in un generale atteggiamento altruistico fino all’eroismo, che, agli occhi dei lettori contemporanei di Dante, era ben evidente anche nella cessione della moglie Marzia ad Ortensio. E’ interessante, in questo senso, sia il già noto raffronto con le Glosule di Arnolfo di Orleans, sia quello con un’opera meno blasonata ma diffusissima, i Fet de Romains. Catone è il custode e il garante della penitenza anche perché in lui nato pagano si realizza un amore eccelso e paradossale per i propri simili: l’amore che è fondamento e principio tassonomico del Purgatorio.

Catone custode della penitenza / C. Berra. - (2016), pp. 125-136.

Catone custode della penitenza

C. Berra
Primo
2016

Abstract

Il contributo discute alcuni aspetti della figura di Catone nel Purgatorio, muovendo dai risultati della critica recente e con particolare attenzione alle fonti medievali. La propensione al sacrificio del personaggio non si esplica solo nel suicidio per la libertà, ma in un generale atteggiamento altruistico fino all’eroismo, che, agli occhi dei lettori contemporanei di Dante, era ben evidente anche nella cessione della moglie Marzia ad Ortensio. E’ interessante, in questo senso, sia il già noto raffronto con le Glosule di Arnolfo di Orleans, sia quello con un’opera meno blasonata ma diffusissima, i Fet de Romains. Catone è il custode e il garante della penitenza anche perché in lui nato pagano si realizza un amore eccelso e paradossale per i propri simili: l’amore che è fondamento e principio tassonomico del Purgatorio.
Dante; Purgatorio; Catone; Auerbach; Arnolfo d'Orleans; Fet de Romains
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana
2016
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Berra_Catone.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 453.33 kB
Formato Adobe PDF
453.33 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/421925
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact