Un’analisi dettagliata delle norme sull’esame autoptico in ambito sanitario e in ambito giudiziario viene attuata con riferimento agli aspetti legislativi e procedurali. Si esamina altresì il testo delle principali raccomandazioni internazionali sul tema comprensive delle disposizioni comunitarie che dettano, gli estremi essenziali per l’esecuzione dell’esame autoptico medico legale che prende inizio dal momento del sopralluogo giudiziario. Si procede altresì all’analisi delle norme che attengono i principali aspetti di polizia mortuaria anche con riferimento ai campioni biologici prelevati da cadavere.
L'attività autoptica medico-legale / R. Zoja. ((Intervento presentato al convegno L'autopsia : tecnica e interpretazione a fini giudiziari : per avvocati, medici e psicologi tenutosi a Milano nel 2016.
L'attività autoptica medico-legale
R. Zoja
2016
Abstract
Un’analisi dettagliata delle norme sull’esame autoptico in ambito sanitario e in ambito giudiziario viene attuata con riferimento agli aspetti legislativi e procedurali. Si esamina altresì il testo delle principali raccomandazioni internazionali sul tema comprensive delle disposizioni comunitarie che dettano, gli estremi essenziali per l’esecuzione dell’esame autoptico medico legale che prende inizio dal momento del sopralluogo giudiziario. Si procede altresì all’analisi delle norme che attengono i principali aspetti di polizia mortuaria anche con riferimento ai campioni biologici prelevati da cadavere.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.