Antonio Bordoni (1788-1860) was the founder of a flourishing mathematical school in Pavia where such outstanding figures like Francesco Brioschi, Luigi Cremona, Eugenio Beltrami and Felice Casorati got their mathematical training. The paper provides an account of Bordoni’s main mathematical contributions by focusing in particular on his Lezioni di calcolo sublime (1831), and the related, scientific collaboration with Gabrio Piola. Antonio Bordoni (1788-1860) was the founder of a flourishing mathematical school in Pavia where such outstanding figures like Francesco Brioschi, Luigi Cremona, Eugenio Beltrami and Felice Casorati got their mathematical training. The paper provides an account of Bordoni’s main mathematical contributions by focusing in particular on his Lezioni di calcolo sublime (1831), and the related, scientific collaboration with Gabrio Piola.

Dopo Brunacci: Antonio Bordoni e la sua scuola tra matematica e ingegneria / U. Bottazzini - In: Ingegneri a Pavia tra formazione e professione : per una storia della Facolta di Ingegneria nel quarantesimo della rifondazione / [a cura di] V. Cantoni, A. Ferraresi. - Milano : Cisalpino, 2007. - ISBN 9788832360783. - pp. 355-373

Dopo Brunacci: Antonio Bordoni e la sua scuola tra matematica e ingegneria

U. Bottazzini
Primo
2007

Abstract

Antonio Bordoni (1788-1860) was the founder of a flourishing mathematical school in Pavia where such outstanding figures like Francesco Brioschi, Luigi Cremona, Eugenio Beltrami and Felice Casorati got their mathematical training. The paper provides an account of Bordoni’s main mathematical contributions by focusing in particular on his Lezioni di calcolo sublime (1831), and the related, scientific collaboration with Gabrio Piola. Antonio Bordoni (1788-1860) was the founder of a flourishing mathematical school in Pavia where such outstanding figures like Francesco Brioschi, Luigi Cremona, Eugenio Beltrami and Felice Casorati got their mathematical training. The paper provides an account of Bordoni’s main mathematical contributions by focusing in particular on his Lezioni di calcolo sublime (1831), and the related, scientific collaboration with Gabrio Piola.
Italian
Settore MAT/04 - Matematiche Complementari
Capitolo o Saggio
Comitato scientifico
Ingegneri a Pavia tra formazione e professione : per una storia della Facolta di Ingegneria nel quarantesimo della rifondazione
V. Cantoni, A. Ferraresi
Milano
Cisalpino
2007
355
373
9788832360783
Volume a diffusione nazionale
U. Bottazzini
Book Part (author)
none
268
Dopo Brunacci: Antonio Bordoni e la sua scuola tra matematica e ingegneria / U. Bottazzini - In: Ingegneri a Pavia tra formazione e professione : per una storia della Facolta di Ingegneria nel quarantesimo della rifondazione / [a cura di] V. Cantoni, A. Ferraresi. - Milano : Cisalpino, 2007. - ISBN 9788832360783. - pp. 355-373
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
1
Prodotti della ricerca::03 - Contributo in volume
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/38205
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact