Sono illustrati duelli e competizioni armate nella Lombardia ducale del Quattrocento che vedono protagonisti soldati e uomini d'arme. Si analizzano le regole, i riferimenti a codici e a regolamenti, gli aspetti ludici e sportivi della competizione. Il duello era una pratica particolarmente congeniale alle forme di relazione, sia di amicizia sia di profonde rivalità, che si stabilivano all'interno delle compagnie militari. Spesso il duello era un momento di socialità e di svago negli intervalli della campagne militari.

Alcune note su scontri, duelli e giochi militari nella documentazione della Lombardia ducale del XV secolo / M.N. Covini (GESCHICHTE. FORSCHUNG UND WISSENSCHAFT). - In: Agon und Distinktion : Soziale Räume des Zweikampfs zwischen Mittelalter und Neuzeit / [a cura di] U. Israel, C. Jaser. - Prima edizione. - Berlin : Lit Verlag, 2015. - ISBN 9783643128782. - pp. 136-145

Alcune note su scontri, duelli e giochi militari nella documentazione della Lombardia ducale del XV secolo

M.N. Covini
Primo
2015

Abstract

Sono illustrati duelli e competizioni armate nella Lombardia ducale del Quattrocento che vedono protagonisti soldati e uomini d'arme. Si analizzano le regole, i riferimenti a codici e a regolamenti, gli aspetti ludici e sportivi della competizione. Il duello era una pratica particolarmente congeniale alle forme di relazione, sia di amicizia sia di profonde rivalità, che si stabilivano all'interno delle compagnie militari. Spesso il duello era un momento di socialità e di svago negli intervalli della campagne militari.
Ducato di Milano XV secolo; duelli e competizioni militari; esercito ducale sforzesco
Settore M-STO/01 - Storia Medievale
2015
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2015.duelli.estratto uff.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 162.29 kB
Formato Adobe PDF
162.29 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/374356
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact