The volume contains the critical edition, with philological, codicological and linguistic commentaries about the manuscript L.II.17 conserved at the Queriniana Library of Brescia, that contains the ‘Regola’ and the ‘Officio della Quaresima’ owned by the confraternity of ‘disciplini’ in Breno (Brescia, Italy). The text is accompanied by a theatric historical commentary that studies origins, performing modalities of paraliturgical ceremonies, especially those of the Holy Week. The work is completed by an essay concerning the dissemination of manuscripts that contains the Officio's texts (laudari, istrumentari, liturgical offices).
Il volume contiene la trascrizione interpretativa e il commento filologico, codicologico e linguistico del codice Queriniano L.II.17, che conserva l’unica copia cinquecentesca della Regola accompagna-ta dall’Officio della Quaresima dei disciplini di Breno. Il testo, noto agli studiosi ma edito in maniera assai poco rigorosa e con arbitrarie ricostruzioni e traslazioni di testi, è accompagnato da uno studio storico-drammaturgico sulle paraliturgie di ambito confraternale ascrivibili ai Disciplini della cittadina camuna, nonché una ricostruzione della funzione spirituale di questo testo compatto e unitario della prassi religiosa valligiana.
Con le braccia in croce : la Regola e l'Officio della Quaresima dei disciplini di Breno / R. Tagliani, C. Bino. - Milano : LED, 2012. - ISBN 9788867050482. (Medioevi. Novissima)
Con le braccia in croce : la Regola e l'Officio della Quaresima dei disciplini di Breno
R. Tagliani
;
2012
Abstract
Il volume contiene la trascrizione interpretativa e il commento filologico, codicologico e linguistico del codice Queriniano L.II.17, che conserva l’unica copia cinquecentesca della Regola accompagna-ta dall’Officio della Quaresima dei disciplini di Breno. Il testo, noto agli studiosi ma edito in maniera assai poco rigorosa e con arbitrarie ricostruzioni e traslazioni di testi, è accompagnato da uno studio storico-drammaturgico sulle paraliturgie di ambito confraternale ascrivibili ai Disciplini della cittadina camuna, nonché una ricostruzione della funzione spirituale di questo testo compatto e unitario della prassi religiosa valligiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2012_Braccia_in_croce_2ed.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
4.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.