Gli interventi di bonifica nel SIN di Venezia-Porto Marghera hanno fornito numerosi dati di oltre 5000 sondaggi e di livello piezometrico di monitoraggio in remoto di 55 piezometri che sono stati utilizzati a supporto di un modello numerico di flusso delle acque sotterranee per valutare l’efficacia delle opere di marginamento realizzate e in corso di esecuzione. Il flusso idrico sotterraneo nei primi 30 m di profondità avviene in sedimenti alluvionali, in particolare in quattro settori di acquiferi sabbiosi con conducibilità idraulica compresa tra 10-4 e 10-5 m/s; la soggiacenza della falda è bassa e alcune aree risultano sotto il livello del mare e soggette a bonifica idraulica da secoli. Il piano di intervento di messa in sicurezza prevede prelievi idrici di acque della prima falda con relativo trattamento in un’area confinata da decine di chilometri di barriere impermeabili ad oggi parzialmente completate (palancole, diaframmi, etc.) per evitare di disperdere acque contaminate nella laguna. Dopo aver implementato e calibrato il modello di flusso su un’area di circa 350 km2 sono stati valutati diversi scenari, dallo stato attuale a quello del completamento della realizzazione dei marginamenti, valutando le portate in gioco e gli effetti sul livello piezometrico. Vista l’importanza ambientale del sito e i costi delle opere di messa in sicurezza, ulteriori studi possono essere sviluppati con modelli di dettaglio, anche mediante ottimizzazione della rete di monitoraggio.

Confinamento di inquinanti in aree sensibili: il megasito di Venezia-Porto Marghera / J. Terrenghi, G.P. Beretta, S. Fassina, M. Cattelan, L. Penzo, L. Zanella, C. Novello - In: Siti contaminati : esperienze negli interventi di risanamento / [a cura di] M.R. Boni, C. Collivignarelli, F.G.A. Vagliasindi. - Prima edizione. - Brescia : CSISA-Centro Studi Ingegneria Sanitaria Ambientale, 2016 Feb. - pp. 405-418 (( convegno Siti contaminati : esperienze negli interventi di risanamento tenutosi a Brescia nel 2016.

Confinamento di inquinanti in aree sensibili: il megasito di Venezia-Porto Marghera

J. Terrenghi
Primo
;
G.P. Beretta
Secondo
;
2016

Abstract

Gli interventi di bonifica nel SIN di Venezia-Porto Marghera hanno fornito numerosi dati di oltre 5000 sondaggi e di livello piezometrico di monitoraggio in remoto di 55 piezometri che sono stati utilizzati a supporto di un modello numerico di flusso delle acque sotterranee per valutare l’efficacia delle opere di marginamento realizzate e in corso di esecuzione. Il flusso idrico sotterraneo nei primi 30 m di profondità avviene in sedimenti alluvionali, in particolare in quattro settori di acquiferi sabbiosi con conducibilità idraulica compresa tra 10-4 e 10-5 m/s; la soggiacenza della falda è bassa e alcune aree risultano sotto il livello del mare e soggette a bonifica idraulica da secoli. Il piano di intervento di messa in sicurezza prevede prelievi idrici di acque della prima falda con relativo trattamento in un’area confinata da decine di chilometri di barriere impermeabili ad oggi parzialmente completate (palancole, diaframmi, etc.) per evitare di disperdere acque contaminate nella laguna. Dopo aver implementato e calibrato il modello di flusso su un’area di circa 350 km2 sono stati valutati diversi scenari, dallo stato attuale a quello del completamento della realizzazione dei marginamenti, valutando le portate in gioco e gli effetti sul livello piezometrico. Vista l’importanza ambientale del sito e i costi delle opere di messa in sicurezza, ulteriori studi possono essere sviluppati con modelli di dettaglio, anche mediante ottimizzazione della rete di monitoraggio.
Settore GEO/05 - Geologia Applicata
feb-2016
Università di Bresca,Università Sapienza diRoma, Università di Catania
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SICON2016_Beretta02.pdf

accesso riservato

Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 314.79 kB
Formato Adobe PDF
314.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/373632
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact