Il mondo cattolico negli anni del post Concilio si caratterizza per differenti posizioni. Se ci sono alcuni cattolici che, sull'onda delle novità del Vaticano II, intendono aprire la Chiesa al confronto con il mondo moderno, altri invece eleborano un progetto teso a preservare la specificità della tradizione. Lo scontro tra queste due anime, che si identificano con le posizioni di Lazzati e don Giussani, fu assai aspro.

L'associazionismo cattolico, i cattolici democratici e il progetto di don Giussani / D. Saresella (STORIA). - In: Cattolicesimo e laicità : politica, cultura e fede nel secondo Novecento / [a cura di] A. Canavero, D. Saresella. - Brescia : Morcelliana, 2015. - ISBN 978-88-372-2888-0. - pp. 227-241

L'associazionismo cattolico, i cattolici democratici e il progetto di don Giussani

D. Saresella
2015

Abstract

Il mondo cattolico negli anni del post Concilio si caratterizza per differenti posizioni. Se ci sono alcuni cattolici che, sull'onda delle novità del Vaticano II, intendono aprire la Chiesa al confronto con il mondo moderno, altri invece eleborano un progetto teso a preservare la specificità della tradizione. Lo scontro tra queste due anime, che si identificano con le posizioni di Lazzati e don Giussani, fu assai aspro.
Cattolicesimo; Chiesa; laicità
Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea
2015
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
scansione0004.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 7.29 MB
Formato Adobe PDF
7.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/359334
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact