Dalla analisi della giurisprudenza più recente formatasi in materia di nomine delle Giunte degli enti locali e rispetto del canone delle pari opportunità emerge una tendenza a ridimensionare la portata dell'art. 51 Cost. Il legislatore, forse anche per questa ragione, è intervenuto da ultimo sostituendo ad un principio di natura flessibile un criterio che fissa in modo chiaro la proporzione di genere ammessa in tali organismi.
Sulla conformazione delle Giunte degli Enti locali al canone delle pari opportunità: alcune riflessioni alla luce delle innovazioni legislative e della giurisprudenza più recente / S. Leone. - In: FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA. - ISSN 2281-2113. - 2015:(2015 Jan 08).
Sulla conformazione delle Giunte degli Enti locali al canone delle pari opportunità: alcune riflessioni alla luce delle innovazioni legislative e della giurisprudenza più recente
S. Leone
2015
Abstract
Dalla analisi della giurisprudenza più recente formatasi in materia di nomine delle Giunte degli enti locali e rispetto del canone delle pari opportunità emerge una tendenza a ridimensionare la portata dell'art. 51 Cost. Il legislatore, forse anche per questa ragione, è intervenuto da ultimo sostituendo ad un principio di natura flessibile un criterio che fissa in modo chiaro la proporzione di genere ammessa in tali organismi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sulla conformazione delle Giunte.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
813.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
813.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.