La potenza aerobica lipidica fu definita per la prima volta dal professor Arcelli nel 1994 come capacità di consumare lipidi nell’unità di tempo. Nelle discipline di endurance, il contributo relativo dei grassi e dei carboidrati è molto variabile e dipende principalmente dall’intensità e durata dell’esercizio e la sua gestione è un fattore fondamentale per la prestazione finale. In letteratura scientifica sono stati ampiamente studiati quali siano gli effetti fisiologici delle discipline di endurance e della loro relazione con l’intensità dell’esercizio. Sono state inoltre studiate diverse strategie per migliorare e massimizzare l’ossidazione degli acidi grassi durante una competizione agonistica. Pertanto, scopo di quest’articolo sarà di fare il punto della situazione attuale sulla potenza aerobica lipidica e fornire un breve riassunto su quali siano i fattori che limitano l’utilizzo degli acidi grassi a scopo energetico durante l’esercizio fisico.

La potenza lipidica negli sport di endurance : dalla fisiologia alle applicazioni pratiche per l'allenamento / M. Bonato, G. Pavei, M.F. Piacentini, G. Vernillo, A. La Torre. - In: SCIENZA & SPORT. - ISSN 2039-0726. - 7:28(2015 Oct), pp. 42-49.

La potenza lipidica negli sport di endurance : dalla fisiologia alle applicazioni pratiche per l'allenamento

M. Bonato
Primo
;
G. Pavei
Secondo
;
G. Vernillo
Penultimo
;
A. La Torre
Ultimo
2015

Abstract

La potenza aerobica lipidica fu definita per la prima volta dal professor Arcelli nel 1994 come capacità di consumare lipidi nell’unità di tempo. Nelle discipline di endurance, il contributo relativo dei grassi e dei carboidrati è molto variabile e dipende principalmente dall’intensità e durata dell’esercizio e la sua gestione è un fattore fondamentale per la prestazione finale. In letteratura scientifica sono stati ampiamente studiati quali siano gli effetti fisiologici delle discipline di endurance e della loro relazione con l’intensità dell’esercizio. Sono state inoltre studiate diverse strategie per migliorare e massimizzare l’ossidazione degli acidi grassi durante una competizione agonistica. Pertanto, scopo di quest’articolo sarà di fare il punto della situazione attuale sulla potenza aerobica lipidica e fornire un breve riassunto su quali siano i fattori che limitano l’utilizzo degli acidi grassi a scopo energetico durante l’esercizio fisico.
potenza lipidica; endurance; acidi grassi
Settore M-EDF/02 - Metodi e Didattiche delle Attivita' Sportive
ott-2015
Article (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/325841
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact