The vernacular translation of Navigatio Brendani transmitted in Ms. Paris, BnF, fr. 1553, seemingly an unusual form of the Oitanic version in prose, is explored here in relation to the Latin tradition of the work. It is possible to identify which group of the Latin stemma the model for translation belonged to, and thus verify the extreme faithfulness of the translation itself: almost every apparent peculiarity of the Oitanic text dates back to the exemplar. Such an analysis reveals the translator’s profile as serving the Latin text and avoiding any free interpretation of the work.
Il volgarizzamento della Navigatio Brendani tramandato nel ms. Paris, BnF, fr. 1553, che pare costituire una forma a sé stante nell’ambito delle testimonianze della versione oitanica in prosa, è qui esaminato in relazione alla tradizione latina dell’opera. Risulta così possibile individuare a quale gruppo nello stemma latino appartenesse l’esemplare preso a modello per la traduzione e verificare l’estrema fedeltà della versione, le cui apparenti peculiarità risalgono già quasi tutte al modello stesso. Il profilo del volgarizzatore che emerge dall’analisi è quello di un traduttore al servizio del testo latino, che evita iniziative individuali.
Il volgarizzamento oitanico della Navigatio Brendani nel ms. Paris, BnF, fr. 1553 e il suo modello latino / G. De Martino, R. Guglielmetti. - In: CARTE ROMANZE. - ISSN 2282-7447. - 3:1(2015 Aug), pp. 107-126. [10.13130/2282-7447/4773]
Il volgarizzamento oitanico della Navigatio Brendani nel ms. Paris, BnF, fr. 1553 e il suo modello latino
R. Guglielmetti
2015
Abstract
The vernacular translation of Navigatio Brendani transmitted in Ms. Paris, BnF, fr. 1553, seemingly an unusual form of the Oitanic version in prose, is explored here in relation to the Latin tradition of the work. It is possible to identify which group of the Latin stemma the model for translation belonged to, and thus verify the extreme faithfulness of the translation itself: almost every apparent peculiarity of the Oitanic text dates back to the exemplar. Such an analysis reveals the translator’s profile as serving the Latin text and avoiding any free interpretation of the work.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carte Romanze 2015.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
231.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
231.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.