Sul confine accidentato fra diritto penale e processo, l'oblazione opera producendo effetti attraverso l'accertamento giudiziale. L'oblazione costituisce una fattispecie e, a un tempo, uno specifico modulo procedimentale. Inoltre, nell'oblazione l'accertamento giudiziale ha per oggetto una causa di estinzione del reato cui il procedimento stesso dà vita. Il rito speciale di oblazione persegue l'obiettivo costituzionale della ragionevole durata, garantendo al contempo il diritto di difesa dell'imputato. Tramite un "negozio processuale" l'imputato guadagna benefici, primo fra tutti uno "sconto" rispetto alla pena pecuniaria applicabile, chiedendo una pronuncia di proscioglimento, invece che una decisione equiparata alla condanna. Nel presente scritto vengono affrontate alcune problematiche poste dalla prassi giudiziaria, anche con riferimento ai casi di oblazione proposta nelle indagini preliminari.
Il procedimento di oblazione / M. Bontempelli (OMNIA). - In: rocedura penale : teoria e pratica del processo / [a cura di] G. Spangher, A. Marandola, G. Garuti, L. Kalb. - [s.l] : Utet, 2015. - ISBN 9788859813347. - pp. 473-548
Il procedimento di oblazione
M. BontempelliPrimo
2015
Abstract
Sul confine accidentato fra diritto penale e processo, l'oblazione opera producendo effetti attraverso l'accertamento giudiziale. L'oblazione costituisce una fattispecie e, a un tempo, uno specifico modulo procedimentale. Inoltre, nell'oblazione l'accertamento giudiziale ha per oggetto una causa di estinzione del reato cui il procedimento stesso dà vita. Il rito speciale di oblazione persegue l'obiettivo costituzionale della ragionevole durata, garantendo al contempo il diritto di difesa dell'imputato. Tramite un "negozio processuale" l'imputato guadagna benefici, primo fra tutti uno "sconto" rispetto alla pena pecuniaria applicabile, chiedendo una pronuncia di proscioglimento, invece che una decisione equiparata alla condanna. Nel presente scritto vengono affrontate alcune problematiche poste dalla prassi giudiziaria, anche con riferimento ai casi di oblazione proposta nelle indagini preliminari.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.