Il progetto di certificazione della lingua cinese è iniziato nel 1984 e, dopo un periodo di sperimentazione, è stato ufficialmente riconosciuto nell’agosto del 1992 dall’allora Commissione Statale per l’Istruzione come unico esame ufficiale volto a valutare il grado di conoscenza della lingua cinese di studenti stranieri, cinesi d’oltremare e minoranze etniche. Dal 2010 è entrato in vigore il Nuovo HSK, suddiviso in 6 livelli (A1-C2), così come proposto dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Oltre all’esame HSK sono stati rielaborati anche gli esami YCT (Youth Chinese Test), per i giovani di età inferiore ai 15 anni, e il BCT (Chinese Business Test). Dal 2014 si svolgono anche gli esami HSK orali (HSKK). Per poter presentare domanda alle borse di studio offerte da Hanban è necessario essere in possesso delle due distinte certificazioni, HSK e HSKK. Il presente intervento intende presentare le diverse certificazioni da un punto di vista organizzativo e didattico.
Le nuove certificazioni di lingua cinese: HSK, HSKK, BCT, YCT / C. Bulfoni. ((Intervento presentato al 1. convegno Convegno nazionale sull'insegnamento della lingua e della cultura cinese nella scuola italiana secondaria di secondo grado tenutosi a Roma nel 2015.
Le nuove certificazioni di lingua cinese: HSK, HSKK, BCT, YCT
C. BulfoniPrimo
2015
Abstract
Il progetto di certificazione della lingua cinese è iniziato nel 1984 e, dopo un periodo di sperimentazione, è stato ufficialmente riconosciuto nell’agosto del 1992 dall’allora Commissione Statale per l’Istruzione come unico esame ufficiale volto a valutare il grado di conoscenza della lingua cinese di studenti stranieri, cinesi d’oltremare e minoranze etniche. Dal 2010 è entrato in vigore il Nuovo HSK, suddiviso in 6 livelli (A1-C2), così come proposto dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Oltre all’esame HSK sono stati rielaborati anche gli esami YCT (Youth Chinese Test), per i giovani di età inferiore ai 15 anni, e il BCT (Chinese Business Test). Dal 2014 si svolgono anche gli esami HSK orali (HSKK). Per poter presentare domanda alle borse di studio offerte da Hanban è necessario essere in possesso delle due distinte certificazioni, HSK e HSKK. Il presente intervento intende presentare le diverse certificazioni da un punto di vista organizzativo e didattico.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.