L’interazione dei principi e delle teorie fisiche con le scienze mediche e biologiche è andata facendosi sempre più stretta negli ultimi decenni nonostante esista tuttora una sorta di barriera linguistica tra coloro che operano nei due settori. Gli studenti di scienze fisiche, e spesso anche i docenti, non conoscono i temi di ricerca e le problematiche fisiologiche e viceversa gli studenti di discipline biologiche e, purtroppo, a volte anche i docenti, non hanno spesso sufficiente familiarità con il linguaggio matematico dei fisici. Se a tutto questo si aggiunge la difficoltà di comunicazione fra persone abituate a usare una terminologia specialistica, frutto dello sviluppo di aree culturali ritenute fino a un’epoca recente, e forse da alcuni ancora adesso, erroneamente distinte, si possono ben immaginare le difficoltà di chi tenta di lavorare in campi interdisciplinari. Medical Physics nei suoi tre volumi tenta di restringere questa barriera.
Medical Physics: III. Synapse, Neuron, Brain di A.C. Damask e C.E. Swemberg, Academic Press, New York, 1984, pp.338 [Recensione] / G. Monticelli. - In: LE SCIENZE. - ISSN 0036-8083. - 212(1986 Apr), pp. 114-114.
Medical Physics: III. Synapse, Neuron, Brain di A.C. Damask e C.E. Swemberg, Academic Press, New York, 1984, pp.338
G. MonticelliPrimo
1986
Abstract
L’interazione dei principi e delle teorie fisiche con le scienze mediche e biologiche è andata facendosi sempre più stretta negli ultimi decenni nonostante esista tuttora una sorta di barriera linguistica tra coloro che operano nei due settori. Gli studenti di scienze fisiche, e spesso anche i docenti, non conoscono i temi di ricerca e le problematiche fisiologiche e viceversa gli studenti di discipline biologiche e, purtroppo, a volte anche i docenti, non hanno spesso sufficiente familiarità con il linguaggio matematico dei fisici. Se a tutto questo si aggiunge la difficoltà di comunicazione fra persone abituate a usare una terminologia specialistica, frutto dello sviluppo di aree culturali ritenute fino a un’epoca recente, e forse da alcuni ancora adesso, erroneamente distinte, si possono ben immaginare le difficoltà di chi tenta di lavorare in campi interdisciplinari. Medical Physics nei suoi tre volumi tenta di restringere questa barriera.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.