Introduzione al volume in cui si raccoglie il dibattito sul tema "Lingua letteraria e lingua dell'uso" ospitato dalla rivista "La Ruota" tra il 1941 e il 1942. Nel confronto, che si colloca sul finire del ventennio fascista e che anticipa temi delle discussioni linguistiche del dopoguerra, intervengono Bruno Migliorini, Giacomo Devoto, Gianfranco Contini, Carlo Emilio Gadda, Luciano Anceschi, Oreste Macrì, Mario Luzi, Alfonso Gatto.
Introduzione / G. Polimeni - In: Lingua letteraria e lingua dell'uso : un dibattito tra critici, linguisti e scrittori : (La ruota 1941-1942) / [a cura di] G. Polimeni. - Firenze : Accademia della Crusca, 2013. - ISBN 9788889369524. - pp. 5-39
Introduzione
G. Polimeni
2013
Abstract
Introduzione al volume in cui si raccoglie il dibattito sul tema "Lingua letteraria e lingua dell'uso" ospitato dalla rivista "La Ruota" tra il 1941 e il 1942. Nel confronto, che si colloca sul finire del ventennio fascista e che anticipa temi delle discussioni linguistiche del dopoguerra, intervengono Bruno Migliorini, Giacomo Devoto, Gianfranco Contini, Carlo Emilio Gadda, Luciano Anceschi, Oreste Macrì, Mario Luzi, Alfonso Gatto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Polimeni, Lingua letteraria e lingua dell'uso.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
505.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
505.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.